Archive | gennaio, 2013

Conversazioni Fotografiche – Ilenio Celoria

Orizzonti

CELORIA-ipotesi

Come spiega l’autore,” Orizzonti” nasce dal ” desiderio di ricercare l’essenza del paesaggio ed il suo rapporto con l’infinito”.
Immagini eleganti di paesaggi immobili ed eterni ,  colori desaturati che ci portano , oltre quelle “rette parallele che si incontrano”, fino a farci percepire l’infinito.
Esperienza rara, quasi impossibile, nei nostri frenetici paesaggi urbani,  dove non vediamo quasi mai l’orizzonte ma è proprio l’orizzonte in riva al mare che ci calma l’anima e ci conduce ai vasti orizzonti delle idee.

CONVERSAZIONI FOTOGRAFICHE

CONVERSAZIONI FOTOGRAFICHE
La mostra vuole rappresentare la fotografia contemporanea e i suoi diversi linguaggi che rispecchiano l’eterogeneità in cui viviamo. Conversazioni fotografiche mette in luce il divenire della fotografia che non dimentica il passato ma su di esso costruisce. La sedimentazione delle esperienze diventa bagaglio comune e oggetto di reciproco scambio.
Sono quindi rappresentate opere realizzate con tecniche antiche, che consentono una riproduzione dell’attualità creando effetti a volte metafisici, agli infrarossi, alla stampa in camera oscura, alla moderna stampa digitale variamente interpretata , bianco e nero e colore.
Oggi i confini della fotografia sono evanescenti e aspettano continuamente idee che sappiano interpretare il presente o mantenere il ricordo o anticipare il futuro.
Sono esposte fotografie di paesaggi naturali (Orietta Bay, Ilenio Celoria , Giovanna De Franchi, Roberto Montanari), urbani (Roberto Tricerri, Carlo Accerboni), di reportage artistico d’attualità (Francesco Zoppi), di architettura (Andrea Facco) scultura (Thomas Krueger), letterarie-surreali (Laura Accerboni, Piera Cavalieri ).
Inaugurazione Giovedì 10 Gennaio 2013 ore 18.30
Conversazioni Fotografiche

GENOVA FANTASTICA – Giuliana Traverso

_DSC4128

Inaugura il giorno 1 dicembre alle ore 18 , con l’opera “Genova fantastica” di Giuliana Traverso, l’artista genovese nota al pubblico nazionale e internazionale. Si tratta di fotografie di una Genova onirica guardata con l’occhio incantato di una grande Maestra della fotografia . E’ una celebrazione di Genova non retorica , molto personale e lontana da tutte le stereotipate immagini della nostra città , risultato di una sperimentazione sul colore, condotta in era analogica con artifici “segreti” della Maestra, che ha portato a visioni vibranti ed estremamente raffinate. Protagonisti di queste foto sono i cieli intorno alle architetture della città in cui la Traverso sembra farci vedere un’aura di potenza, di fantasia, di energia indomita, di antica capitale del mare.
1/12/2012 –  31/12/2012
da martedi a sabato
10.00 – 13.00 / 17.00 – 19